Approvato il bilancio Trento Funivie: secondo anno consecutivo in utile

15 Novembre 2017In home, News

Approvato il Bilancio di Trento Funivie Spa: si chiude in utile il bilancio nella stagione più avara di precipitazioni nevose

La Società Trento Funivie, chiude il secondo bilancio consecutivo in utile. Soddisfazione da parte del Presidente Fulvio Rigotti e dell’Assemblea dei Soci, ampliata quest’anno con i nuovi ingressi a seguito dell’aumento di Capitale Sociale in corso di esecuzione (termine al 31.12.2017); tra i nuovi Soci anche diversi Operatori del Monte Bondone. L’Assemblea ha apprezzato il risultato della società, soprattutto in considerazione dei soli 91 cm di neve naturale caduti nell’inverno 2016-2017, fatto che ha comportato maggiori costi per la produzione di neve programmata quantificabili in circa 300.000 euro, per energia e ore di lavoro, rispetto all’esercizio precedente. Complessivamente infatti, nella stagione invernale 2016/2017 sono stati trasformati in neve 200.000 mc di acqua diventati 440.000 mc di neve che hanno consentito, per la prima volta nella storia del Monte Bondone, di avere tutta la skiarea innevata artificialmente da terreno nudo.

Il bilancio approvato presenta un utile d’esercizio pari a 110.235 euro. L’Ebitda, ovvero il margine operativo al netto di ammortamenti, interessi e tasse, ammonta nell’ultimo esercizio a 339.126 euro, in linea con l’esercizio precedente. Il valore della produzione complessivo della Società pari a 2.651.691 Euro registra segno positivo (+11%); l’incasso lordo per le vendite degli skipass pari a 2.431.375 sono incrementate del +5,1%: dopo un avvio difficile a causa della totale mancanza di precipitazioni, si è registrato un ottimo risultato nei mesi di febbraio e marzo, quando si è ottenuto rispettivamente un +14% e +7% rispetto alla scorsa stagione.
Buona la vendita di skipass stagionali (+3%), quota mantenuta anche grazie alla convezione con il Comune di Trento e con i Comuni limitrofi al Monte Bondone; incremento anche del fatturato con tour operator stranieri (+11%) in particolare con quelli della Repubblica Ceca e della Polonia che continuano ad essere i mercati esteri di riferimento; tenuta sul mercato italiano che garantisce comunque il 61% degli arrivi.
I passaggi sono stati pari a 1.224.305, con un lieve aumento rispetto all’anno precedente. La seggiovia Montesel, il primo impianto ad entrare in esercizio, si conferma il fulcro centrale della Skiarea, concentrando il 61% dei passaggi registrati, di cui 31.351 usufruiti durante le notturne “Happy Snow”. Proprio riguardo lo sci notturno, la Società propone un’importante novità per la stagione 2017/2018: dal 26 dicembre 2017, lo sci notturno si terrà ogni MARTEDI’ e GIOVEDI’, dalle 20.00 alle 22.30.

Gli investimenti complessivi dell’esercizio 2016/2017 ammontano a 276.636 euro ed hanno interessato prevalentemente le piste da sci, con notevoli lavori di adeguamento e sistemazione del piano sciabile, per consentire la preparazione invernale con un risparmio di acqua, di energia e quindi di produzione di neve programmata, con minori tempi e costi per la battitura. Inoltre, lo Snowpark Monte Bondone è stato dotato di un nuovo impianto fisso di illuminazione a LED, garantendo maggiore visibilità e sicurezza. Il lavoro di lavoro di adeguamento, riqualificazione e ottimizzazione dello Snowpark Monte Bondone è proseguito nell’estate 2017 mediante lo smantellamento dell’halfpipe a favore di nuovi percorsi per lo slopestyle ed il boardecross, incrementando così l’area dedicata ai meno esperti. Altri investimenti effettuati durante l’estate/autunno 2017 riguardano la messa in sicurezza e allargamento della pista “Diagonale Montesel”, centro nevralgico di collegamento tra Montesel, e Vason. E’ stata inoltre realizzata una nuova pista facile di collegamento tra la cima del Montesel e l’inizio della pista 3-Tre Panoramica, denominata Lavaman Variante Facile, intervento fortemente richiesto dagli utenti e dai maestri di sci della località. Il sistema di innevamento ormai obsoleto ha subito una importante riqualificazione nella centrale di Vason grazie ad un rinnovo del layout idraulico ed elettrico che permetterà – unitamente al livellamento del piano sciabile- di ridurre notevolmente i tempi di innevamento programmato, garantendo quindi aperture anticipate delle piste e maggiore sicurezza per gli sciatori.

Grazie alle prime nevicate di questi giorni e all’efficienza dell’ammodernato impianto di innevamento, si prevede l’apertura in anteprima di impianti e piste sabato 25 e domenica 26 novembre 2017, per proseguire con l’apertura continuativa da sabato 2 dicembre 2017.

Sarà possibile acquistare lo skipass stagionale adulto in prevendita a 309,00 entro il 17 dicembre 2017, sia online al sito shop.visitmontebondone.it che presso il punto cassa che sarà aperto presso il punto informativo di Apt Trento Monte Bondone Valle dei Laghi in piazza Dante 24, dal 18 novembre al 17 dicembre 2017, dal lunedì al sabato con orario 10.30-13.30 e 14.30-18.00.