Corsi di sci per bambini e ragazzi
delle scuole elementari e medie residenti a Trento
grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Trento
All’insegna del gioco e del divertimento,
le ore passano in un battibaleno!
grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Trento
I corsi avranno luogo a partire dal 13 gennaio 2023 e si articoleranno nei seguenti turni:
1. Venerdì pomeriggio (orario 15.00-17.00)
2. Sabato mattina (orario 08.45-10.45)
I corsi saranno articolati in 10 uscite di 2 ore ciascuna, in gruppi composti da 8-11 allievi.
Nel caso in cui non si raggiungesse il numero utile in una giornata, i partecipanti potranno essere inseriti nell’altro turno.
CORSO DI SCI ALPINO:
La quota comprende il trasporto in autobus riservato con accompagnatore, le lezioni di sci con maestri di sci, lo SKIPASS STAGIONALE, l’organizzazione. La quota non comprende la cauzione pari a euro 5,00 per la tessera k-card, che verrà rimborsata a fine corso riconsegnando la tessera integra. Tale importo va consegnato al bambino il primo giorno del corso e sarà raccolto dall’accompagnatore sull’autobus.
Lo Stagionale comprende lo sci notturno sul Monte Bondone n. 3 giornate sulle piste di Paganella e di Folgaria. Oltre ai dati anagrafici è richiesto di consegnare al momento dell’iscrizione copia del documento con fotografia del bambino attestante la residenza nel Comune di Trento ed il modulo del Comune di Trento per quanto riguarda lo skipass stagionale. Il buono è scaricabile da questa pagina oppure ritirabile presso l’ufficio URP o gli uffici circoscrizionali entro il 15 gennaio 2023.
Gli orari del trasporto sono i seguenti:
VENERDÌ POMERIGGIO
Partenza Autobus (orari indicativi):
SABATO MATTINA
Partenza Autobus (orari indicativi):
Con le stesse modalità si svolgono anche i corsi di sci di fondo. I prezzi in questo caso sono i seguenti:
PER ISCRIZIONI AL CORSO DI FONDO si prega di rivolgersi agli uffici dell’APT Trento Monte Bondone. Il corso verrà attivato con un minimo di iscritti.
Ad iscrizione avvenuta verrà inviato il voucher per l’eventuale noleggio stagionale dell’attrezzatura (sci, scarponi, bastoncini, casco), a carico della famiglia e da pagarsi direttamente in uno dei 3 noleggi sci di Vason o al noleggio di Vaneze (euro 85,00)
Dal 01.01.2022 lo sciatore che utilizzerà le piste da sci alpino dovrà possedere un’assicurazione in corso di validità che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. Molte polizze capofamiglia la prevedono anche per i figli, verifica con la compagnia assicuratrice. Per chi ne fa richiesta all’atto dell’iscrizione, sarà possibile acquistare la polizza stagionale ITASNOW a euro 25,00 per ogni ragazzo
Si rende noto che ai sensi della Legge n°20 del 23/08/1993 che regolamenta la professione del maestro di sci, le prestazioni di insegnamento sciistico, non essendo effettuate da associazioni sportive, non sono detraibili fiscalmente.