Category

News

Primavera 2023 – La stagione continua fino a Pasqua

By | News | No Comments

AGGIORNAMENTO 25/03/2023

Comunichiamo che a partire da domenica 26 marzo 2023 si continuerà a sciare sulle seguenti piste:

  • Cordela 1800m – blu
  • Diagonale Montesel, 950 m – blu
  • Lavaman, 1500 m – rossa
  • Lavaman Variante gare, 650 m – rossa
  • Topolino, 1050 m – rossa
  • Panoramica, 2050 m – blu
  • 3-Tre Vaneze, 1050 m – rossa
  • Palon, 1980 m – rossa
  • Canalon, 1280 m – rossa
  • Canalon Variante gare, 950 m – rossa
  • Campo Primi Passi Vason

Saranno chiuse la Gran Pista e la pista Pinot. Chiuso dal 24/03/2023 lo Snowpark Monte Bondone.

Da lunedì 27 marzo 2023 sarà acquistabile lo skipass giornaliero al prezzo promozionale di 30,00 euro, a cui si applica un ulteriore sconto del 5% se acquistato qui.
La chiusura stagionale è fissata a lunedì 10 aprile 2023 compreso (ultimo giorno di impianti aperti).

Apertura Gran Pista Rocce Rosse

By | News | No Comments

Il freddo dell’ultima settimana ha reso possibile una buona produzione di neve programmata con la quale è stato completato l’innevamento della Gran Pista Rocce Rosse, che da giovedì 26 gennaio 2023 sarà aperta al pubblico.

La Gran Pista è la più amata della skiarea del Monte Bondone: una pista rossa, ampia e varia, sviluppata su quasi 4 km e oltre 800 m di dislivello con una pendenza media del 30%. Si tratta della pista più tecnica e impegnativa, in grado di soddisfare gli sciatori più esigenti. Il panorama che si gode dalla Gran Pista è spettacolare: circondata dai boschi, regala una vista sulle Tre Cime del Monte Bondone, sulle Dolomiti di Brenta e sul Gruppo dell’Adamello. Si tratta di una delle piste più belle e rinomate del Trentino.

La Skiarea Monte Bondone si presenta così nella sua veste migliore, con la totalità delle piste perfettamente innevate e fruibili sia dai principianti che dai più esperti.

Si invitano tutti gli Operatori Turistici ed i loro clienti a guardare tutti gli aggiornamenti, collegandosi al nostro sito internet www.skimontebondone.it alle nostre pagine di Facebook e Instagram, oltre che a scaricare la nostra app Ski Monte Bondone disponibile su PlayStore.

APERTURA INVERNO 2022-2023

By | In home, News | No Comments

Le temperature rigide degli ultimi giorni, unitamente ad un efficiente utilizzo dei sistemi di innevamento programmato consentono, a partire da domenica 11 dicembre 2022, l’apertura di ulteriori piste e della seggiovia 3-Tre.

Piste aperte da domenica 11 dicembre:

  1. Diagonale Montesel, lunghezza metri 950 (Blu)
  2. Cordela, lunghezza metri 1800 (Blu)
  3. Campo Primi Passi Vason
  4. Palon, lunghezza metri 1980 (rossa)
  5. Canalon variante gare, lunghezza metri 950 (rossa)
  6. Lavaman, lunghezza metri 1500 (rossa)
  7. Pinot, lunghezza metri 780 (rossa)

Si sottolinea che la sciabilità è garantita all’interno della palinatura.

Dalla tarda mattinata di domenica 11 sarà aperto inoltre un Mini Snowpark con accesso dalla pista Cordela, con alcune strutture per i principianti. L’accesso dalla pista blu e la presenza di strutture facili lo rendono un piccolo park perfetto per sperimentare i primi trick in totale sicurezza.

Le tariffe seguiranno il prezzo di listino. Si ricorda che i biglietti acquistati online (dal 2 ore al plurigiornaliero), beneficiano di uno sconto del 5% rispetto al prezzo applicato in biglietteria.

La biglietteria di Vason sarà aperta dalle 8:45 alle 16:30.

Nel mese di dicembre 2022 la biglietteria di Vaneze sarà aperta il sabato, la domenica e continuativamente dal 24 dicembre con gli stessi orari. Sarà sempre possibile partire da Vaneze per raggiungere la biglietteria di Vason. Si potranno acquistare anche gli skipass stagionali per i residenti dei comuni convenzionati. Invitiamo a presentarsi alle casse con la documentazione già compilata (scaricabile dal nostro sito www.skimontebondone.it,) al fine di evitare inutili attese.

Si conferma l’apertura del punto cassa skipass stagionali a Trento città, presso il punto informativo di Apt Trento Monte Bondone Valle dei Laghi in piazza Dante, 24 fino al 23 dicembre 2022, dal lunedì al sabato con orario 9.00-13.00 e 14.00-17.30.

Si invitano tutti gli Operatori Turistici ed i loro clienti a guardare tutti gli aggiornamenti sulle previsioni meteorologiche ed eventuali ulteriori aperture di impianti e piste, collegandosi al nostro sito internet www.skimontebondone.it alle nostre pagine di Facebook e Instagram, oltre che a scaricare la nostra app Ski Monte Bondone disponibile su PlayStore.

Trento Funivie Spa

09 dicembre 2022

Ricerca di personale per la stagione invernale 2022 2023

By | Bandi, In home, News | No Comments

Trento Funivie S.p.a., Società che opera nella gestione di impianti di risalita e piste da sci, seleziona collaboratori con mansioni di AUTISTA DI BATTIPISTA, AGENTE DI PEDANA, MACCHINISTA, INNEVATORE e ADDETTO MANUTENZIONE TRACCIATI per possibili inserimenti in organico nella prossima stagione invernale 2022/2023

Trento Funivie | Monte Bondone | documenti

PER LE POSIZIONI DI AREA NEVE E AREA IMPIANTI: compila il questionario web

 

Requisiti essenziali per tutte le posizioni:
– Provate capacità sciatorie (requisito indispensabile);
– possesso di patente B.
– Disponibilità a orari flessibili, anche in giornate festive
Requisiti preferenziali per tutte le posizioni:
– disponibilità di autovettura per raggiungere il luogo di lavoro.
– conoscenza della lingua inglese;

Per la posizione di AUTISTA DI BATTIPISTA si richiede:
– Formazione professionale in campo meccanico/elettromeccanico (requisito preferenziale);
– Disponibilità a orari flessibili, anche in giornate festive, oltre che in orario notturno;
Costituiscono elementi preferenziali:
– esperienze nel settore movimento terra riguardo all’utilizzo di macchine operatrici complesse in ambito montano;

Per la posizione di AGENTE DI PEDANA si richiede:
– Attitudine al rapporto con il pubblico (requisito indispensabile);

Per la posizione di MACCHINISTA si richiede:
– Patente funiviari per impianti ad ammortamento fisso o superiori (requisito necessario per legge);
– Competenze di elettricista in bassa tensione e qualche base di meccanica;
– Attitudine al rapporto con il pubblico;

Per la posizione di INNEVATORE si richiede:
– Una buona preparazione tecnica di base idraulica, meccanica e/o elettrica;
– Disponibilità a orari flessibili, anche in giornate festive, oltre che in orario notturno
– Spiccata passione per la neve e la meteorologia.

Per la posizione di ADDETTO MANUTENZIONE TRACCIATI si richiede:
– Spiccata passione per la neve
– Elevate capacità sciatorie

La sede di lavoro sarà sul Monte Bondone, nel Comune di Trento. Non si fornisce alloggio.

Si invita a presentare la propria candidatura esclusivamente via mail a candidature@skimontebondone.it   entro e non oltre il 18 settembre 2022, unitamente al questionario compilato in ogni sua parte e al CV.

Non saranno accettate candidature prive del questionario.

Si comunica fin d’ora che:

  • I curriculum dei candidati saranno mantenuti nei nostri archivi per un tempo massimo di 6 mesi, in conformità della privacy policy aziendale.
  • Verranno ricontattati solo i candidati ritenuti idonei per un colloquio. Se il candidato non riceve alcuna comunicazione da parte di Trento Funivie Spa, è da considerarsi NON IDONEO.
  • Si provvederà alla formazione di una graduatoria, che rimarrà valida fino a successiva selezione. I candidati che otterranno, in fase di valutazione, un punteggio uguale o maggiore a 50 / 100, saranno valutati idonei.

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER CANDIDATI

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento.

Titolare del trattamento è Trento Funivie S.p.A. con sede legale in via Lunelli, 62 – 38121 Trento (TN).

Sarà possibile contattare il Titolare del trattamento utilizzando i seguenti recapiti:

Finalità del trattamento

I Suoi dati, raccolti o acquisiti nel corso del colloquio di selezione, saranno trattati per finalità di reclutamento e selezione del personale.

Soggetti a cui possono essere comunicati i dati

I Suoi dati potranno essere comunicati unicamente a coloro che sono direttamente preposti a funzioni inerenti alla gestione della procedura selettiva e del rapporto di lavoro, ivi compresi soggetti terzi, quali organizzazioni sindacali, operatori nel campo della selezione di personale, della consulenza del lavoro, della elaborazione dati, della formazione e della salute e sicurezza sul lavoro, nonché al personale della Struttura appositamente incaricato ed alle amministrazioni pubbliche ed enti interessati alla posizione giuridico-economica, previdenziale ed assistenziale del dipendente.

I Suoi dati non saranno in alcun modo diffusi a terzi senza il Suo preventivo e specifico consenso.

Durata della conservazione dei dati personali

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario alla valutazione della Sua posizione, nel rispetto delle altre normative civilistiche e fiscali che potrebbero determinare tempi di conservazione ulteriori. I curriculum vitae dei candidati considerati idonei saranno conservati nei nostri archivi per un tempo massimo di 6 mesi, in conformità della privacy policy aziendale.

Verranno ricontattati solo i candidati ritenuti idonei ed invitati a colloquio. Si provvederà alla formazione di una graduatoria, che rimarrà valida fino a successiva selezione.

Diritti dell’interessato

In qualsiasi momento Lei ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati (conferma dell’esistenza di dati che La riguardano, della loro origine), nonché la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione degli stessi. Le verrà fornito riscontro entro 30 giorni in forma scritta (salvo Sua specifica richiesta di riscontro orale), anche con mezzi elettronici. Ha inoltre diritto a richiedere la limitazione del trattamento ovvero di opporsi allo stesso. Potrà infine richiedere la portabilità dei Suoi dati verso un altro titolare.

Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo

Laddove Lei ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo, ha il diritto di rivolgersi all’Autorità di Controllo per proporre reclamo.

Natura obbligatoria del conferimento dei Dati e conseguenze del mancato conferimento

Il conferimento dei Suoi dati al Titolare è obbligatorio per poter correttamente gestire e valutare il Suo profilo professionale (finalità di cui al punto b); il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di continuare la procedura.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non utilizza in alcun modo processi decisionali automatizzati che riguardano i Suoi dati personali.

 

Trento, 01 agosto 2022

Trento Funivie Spa

 

Sciare di notte sul Monte Bondone – un’emozione unica.

By | In home, News | No Comments

Culla di tante importanti gare dalla mitica 3-Tre, al Trofeo Topolino per giovanissimi, al Trofeo del Barba, ai Campionati Europei e Mondiali delle Polizie teatro delle prime discese sugli sci per intere generazioni di bambini e ragazzi. E’ il Monte Bondone, la montagna che sovrasta Trento. Qui si può sciare sotto le stelle da un pezzo. La prima idea-scommessa era venuta dieci anni fa a Fulvio Rigotti, Presidente di Trento Funivie. Oggi è un successo senza mezzi termini. La stagione invernale 2021-2022, nonostante le restrizioni ancora in corso, si è chiusa in positivo. Il record si è registrato la sera del 30 dicembre con 600 primi ingressi, mentre la media riporta 2900 passaggi a serata. “Avere 600 persone che girano contemporaneamente sull’impianto a fune è un grande successo” spiega l’Ing. Luca Rossi, Direttore di esercizio di Trento Funivie. In due ore e mezza di apertura serale (dalle 20 alle 22.30 il martedì e il giovedì) significa avere diverse centinaia di persone che sciano contemporaneamente: impianto di risalita e piste da sci sono a piena portata. “Abbiamo visto dai numeri che il rapporto è a favore della notturna. Siamo stati a livelli molto alti fino all’ultimo giorno della stagione” dichiara Michela Defrancesco, responsabile marketing Trento Funivie. Già, perché giovedì 17 marzo si sono spenti i riflettori e lo sci notturno sul Monte Bondone dà appuntamento a tutti gli appassionati la prossima stagione.

Sciare di notte è avvincente, sul Monte Bondone. I tornanti a S, le piste larghe e sicure per ospitare tutti, il piano sciabile tenuto in condizioni ottimali allungano e dilatano il tempo dedicato al divertimento. I Trentini che escono da lavoro e i villeggianti mai sazi di neve hanno un’altra buona occasione per tirare tardi. Dove sciare in notturna nel Trentino? Naturalmente sulle piste illuminate del Monte Bondone, dove tutto sembra come se fosse giorno. Aperti gli skibar, aperti i noleggi, i Maestri di sci disponibili alle lezioni. Piste medio-facili ma varie, per sciare in tutta sicurezza mentre la montagna dorme. E ai piedi, Trento illuminata. “Lo sci notturno è un’avventura meravigliosa su cui puntiamo tanto” spiega ancora Michela Defrancesco. E i numeri, abbiamo visto, sembrano proprio darle ragione.

Il Monte Bondone non è nuovo alle intuizioni. Già nel 1935 all’imprenditore trentino Giovanni Graffer venne in mente di creare “lo slittone”, primo impianto di risalita a Sud delle Alpi. Il pioniere degli impianti a fune diede una grossa spinta allo sviluppo di questa ski area per famiglie, realizzando molti impianti di risalita sul Monte Bondone, prima due slittoni, poi alcune sciovie, seguite da seggiovie e telecabine nell’arco di più di 50 anni. Nel 2011-2012, poi, l’idea di dilatare a dismisura il tempo di sciata, illuminando le piste. I primi globi illuminanti erano 44, con lampade da 2kW ciascuna, tenuti gonfi da un piccolo compressore – spiega Luca Rossi. Erano posizionati a bordo pista ed emanavano una luce soffusa, anche se un po’ a macchia di leopardo. Oggi l’impianto è completamente rimodernato. Costituito da 64 torri faro con 220 corpi illuminanti a LED ad alta efficienza, danno luce a oltre 3 km di piste, e garantiscono maggiore visibilità e sicurezza ed un risparmio energetico del 50%. I corpi illuminanti con tecnologia a LED sono stati forniti da Gewiss che con il Team Digital Sport Innovation ha dato la necessaria assistenza in fase di progettazione, mentre Duemmegi ha fornito il Sistema di regolazione automatica dell’illuminazione con protocollo digitale DALI. Si tratta del primo Sistema nel suo genere in Italia, può essere comandato da smartphone e PC e consente di regolare il flusso luminoso, assicurando elevate prestazioni illuminotecniche delle piste e contestualmente bassi consumi energetici.

Il comprensorio sciistico del Monte Bondone offre sciate per tutti. Da sempre. Le piste sono larghe, soleggiate, anche se esposte da Nord-Est a Nord-Ovest e della pendenza ideale. Facilmente raggiungibile dalla città di Trento anche con il trasporto pubblico, offre una spettacolare vista a 360 gradi sull’intorno. Lo sguardo può spaziare dalle Dolomiti del Brenta all’Adamello, giù fino al Lago di Garda. Una posizione così strategica che è valso, al Monte Bondone, il nome di terrazza panoramica delle Alpi.

Sulle 16 piste, con il 100% di innevamento programmato garantito, c’è spazio per ciascuno: dall’avviamento allo sci fino alla discesa della Gran Pista Rocce Rosse, per chi è già esperto e vuole divertirsi sfidando le pendenze, senza dimenticare eventi e gare anche nello Snowpark Monte Bondone, con oltre 30 strutture tra jump e rails. Per non farsi mancare nulla, apertura serale piste da sci alla portata di tutti, il martedì e il giovedì sera. Una moderna seggiovia esaposto a collegamento temporaneo che in poco meno di 3 minuti raggiunge la partenza di 4 piste da sci illuminate: Cordela, Diagonale Montesel, Lavaman (Variante turistica e Variante gare) e lo Snowpark Monte Bondone. Si può sciare di sera dalle 20 alle 22.30, per chi fa del “never give up” il suo motto preferito. Sicurezza garantita, grazie alle reti B-nets in polietilene ad alta densità e ai materassi antiurto che rivestono i pali dell’illuminazione notturna. Divertimento assicurato grazie ai gattisti che preparano il piano sciabile con grande abilità e cura. Pronti per la prossima stagione? Le piste da sci notturne a Monte Bondone nel Trentino vi aspettano.

Avviso pubblico per affitto d’azienda Skibar cd “Bondonero”

By | Bandi, In home, News | No Comments

Trento Funivie S.p.A. intende affidare in locazione l’azienda ai sensi degli artt. 2561 e 2562 cc lo skibar conosciuto come “Bondonero” situato a Vason, n.19/B, in località Monte Bondone, Trento.

Si invita a prendere visione dell’avviso pubblico per tutti i dettagli

Scadenza di presentazione delle proposte: martedì 26 aprile alle 17:00

Si invita a prendere visione dell’avviso pubblico.

Trento Funivie | Monte Bondone | documenti

Scarica qui: 

Avviso Pubblico skibar cd Bondonero

Planimetria catastale

Elenco Attrezzature

Fac simile dichiarazione

Trento, 28 marzo 2022

 

Finale di stagione a tutto sci! 03 aprile 2022

By | In home, News | No Comments

La stagione 2021/2022 sul Monte Bondone non è ancora finita! L’ultimo week end di marzo ci regalerà sole e condizioni della neve in quota che consentono ancora delle divertenti sciate primaverili per poi godersi il sole e il tramonto dalle terrazze degli skibar.

La skiarea rimarrà aperta sino a domenica 3 aprile 2022 compreso.

Alla luce del rialzo termico previsto nei prossimi giorni, da lunedì 28 marzo 2022 rimarranno aperte le seggiovie Montesel e Palon e tutte le piste collegate. Saranno in funzione anche i 3 tapis roulant.

Fino a domenica 27 marzo 2022 incluso tutte le piste e gli impianti del Monte Bondone sono aperti, compresi i 4 km della Gran Pista Rocce Rosse.

Tariffe promozionali da lunedì 28 marzo 2022:

Skipass 2 ore: Adulti euro 27,00 – Ragazzi euro 18,00

Skipass giornaliero: Adulto euro 35,00 – Ragazzi euro 24,00

Per i residenti in Trentino Alto Adige è riconosciuto lo sconto residenti di 4,00 euro.

E’ valida la promozione “bimbo 0- 8 gratis” per i nati dopo il 30.11.2013 (con acquisto contestuale del genitore adulto, rapporto 1:1).

La Società coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno scelto il Monte Bondone per trascorrere insieme l’inverno della ripartenza: i bambini, le famiglie, gli sci club e gli operatori tutti che hanno collaborato per l’accoglienza degli sciatori.

Alla luce delle previsioni meteorologiche della prossima settimana che al momento indicano una forte instabilità, si invitano tutti gli operatori turistici ed i loro clienti a guardare la webcam Panomax e tutti gli aggiornamenti collegandosi al nostro sito internet www.skimontebondone.it , e ai nostri canali social Facebook e Instagram.

 

La Direzione

Trento Funivie Spa

22 marzo 2022

Apertura Gran Pista Rocce Rosse

By | In home, News | No Comments

Grazie all’anticiclone artico che si è instaurato nelle ultime due settimane permettendo una buona produzione di neve programmata, unitamente al lavoro dei tecnici, la Società Trento Funivie comunica che da sabato 22 gennaio 2022 sarà aperta la Gran Pista, servita dalla seggiovia Rocce Rosse.

La pista più amata dai trentini, quasi 4 km di lunghezza ed un dislivello superiore agli 800 m, con una pendenza media del 30%, regala a tutti gli amanti del Monte Bondone una discesa emozionante con l’ineguagliabile vista sul Gruppo delle Dolomiti di Brenta e sul Gruppo dell’Adamello.

Si sottolinea che la sciabilità è garantita all’interno della palinatura.

La Società approfitta inoltre per ricordare che:

  1. L’accesso agli impianti di risalita è consentito solo ai possessori di Green Pass Rafforzato
  2. In coda in biglietteria, all’imbarco nelle stazioni e durante tutto il tragitto è necessario l’uso della mascherina.
  3. Sulla seggiovia Rocce Rosse è obbligatorio l’uso di mascherina FFP2 e la portata massima dell’impianto è ridotta all’80%, pertanto saranno occupabili contemporaneamente 3 seggiolini su 4. Non è consentito chiudere la cupola paravento.
  4. Per l’accesso alle piste è obbligatorio essere in possesso di una polizza assicurativa RC contro terzi, che potrà essere acquistata in biglietteria contestualmente allo skipass.
  5. Lo shop online permette di evitare code in biglietteria, con tariffe vantaggiose per i residenti in Trentino.

Si invitano tutti gli Operatori Turistici ed i loro clienti a guardare tutti gli aggiornamenti, collegandosi al nostro sito internet www.skimontebondone.it alle nostre pagine di Facebook e Instagram, oltre che a scaricare la nostra app Ski Monte Bondone disponibile su PlayStore.

Trento Funivie spa

20 gennaio 2022

 

Le regole per una stagione in sicurezza

By | In home, News | No Comments

Cari amici del Monte Bondone,

Facciamo un riassunto per sciare in sicurezza e godersi le piste in questa stagione 2021/2022.

GREEN PASS RAFFORZATO: 

Dal 10 gennaio tutti gli sciatori con più di 12 anni dovranno essere in possesso del Green Pass rafforzato (o Super Green Pass) per accedere a tutti gli impianti. I controlli verranno effettuati a campione in cassa e agli impianti di risalita. Alle casse saranno distribuiti dei braccialetti colorati da indossare per evitare il controllo multiplo durante la giornata. Anche i possessori di skipass stagionale possono averlo, semplicemente passando in cassa giornalmente a ritirarlo previa esibizione del SGP.

 OBBLIGO DI MASCHERINA 

E’ obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica che copra naso e bocca in coda nella zona biglietteria e nelle stazioni di partenza e lungo tutto il tragitto dell’impianto. Sull’impianto Rocce Rosse, essendo una seggiovia con cupola, sarà obbligatoria la mascherina FFP2. L’obbligo riguarda tutti i maggiori di 6 anni di età.  Attenzione: lo scaldacollo non è considerato una mascherina

DISTANZIAMENTO INTERPERSONALE

È obbligatorio mantenere il distanziamento interpersonale sugli impianti e alle biglietterie e praticare la corretta igiene delle mani. Consigliamo di acquistare online lo skipass e ritiralo alla pick up box automatica in modo da evitare assembramenti.

AUTOSORVEGLIANZA:

È vietato accedere agli impianti di risalita con temperatura corporea superiore ai 37,5° C

 ASSICURAZIONE RC e CASCO

Dal 1 gennaio 2022 è stato introdotto l’obbligo di Assicurazione RC obbligatoria (responsabilità civile verso terzi) per tutti coloro che frequentano le piste da sci. L’assicurazione, se non in possesso, può essere stipulata anche al momento dell’acquisto dello skipass. La nuova legge prevede anche il casco obbligatorio per tutti gli under 18, ma noi lo raccomandiamo a tutti per la propria e altrui sicurezza.

Ti aspettiamo sul Monte Bondone!

#loveBondone

PISTE E IMPIANTI APERTI SUL MONTE BONDONE!

By | In home, News | No Comments

Le temperature rigide degli ultimi giorni, unitamente ad un efficiente utilizzo dei sistemi di innevamento programmato consentono, a partire da domani 10 dicembre 2021, l’apertura di ulteriori piste e dell’impianto 3-Tre.

 Piste aperte da venerdì 10 dicembre:

  1. Diagonale Montesel, lunghezza metri 950 (Blu)
  2. Cordela, lunghezza metri 1800 (Blu)
  3. Campo Primi Passi Vason
  4. Palon, lunghezza metri 1980 (rossa)
  5. Canalon variante gare, lunghezza metri 950 (rossa)
  6. Lavaman, lunghezza metri 1500 (rossa)
  7. Panoramica, lunghezza metri 2050 (blu)
  8. Pinot, lunghezza metri 780 (rossa)
  9. 3-Tre, lunghezza metri 1050 (rossa)

 

Da sabato 11 dicembre sarà aperta anche la pista

 

  1. Canalon, lunghezza metri 1280 (rossa)

Si sottolinea che la sciabilità è garantita all’interno della palinatura.

Si ricorda che è necessario l’utilizzo della mascherina chirurgica o superiore e mantenere il distanziamento sia presso la biglietteria, che presso le stazioni di partenza degli impianti e durante il tragitto sull’impianto.

I sistemi di innevamento programmato sono pronti per entrare nuovamente in funzione, compatibilmente con le temperature, per consentire l’apertura delle altre piste. Seguiranno pertanto ulteriori comunicazioni.

Le tariffe seguiranno il prezzo di listino. Si ricorda che i biglietti acquistati online (dal 2 ore al plurigiornaliero), beneficiano di uno sconto del 5% rispetto al prezzo applicato in biglietteria.

La biglietteria di Vason sarà aperta dalle 8:45 alle 16:30. Invitiamo tutti, in ottemperanza alle linee guida per il contenimento del Covid 19, ad acquistare gli skipass online sul sito www.skimontebondone.it  al fine di evitare qualsiasi assembramento.

Nel mese di dicembre 2021 la biglietteria di Vaneze sarà aperta il sabato, la domenica e continuativamente dal 25 dicembre con gli stessi orari. Sarà sempre possibile partire da Vaneze per raggiungere la biglietteria di Vason

Si potranno acquistare anche gli skipass stagionali per i residenti dei comuni convenzionati. Invitiamo a presentarsi alle casse con la documentazione già compilata (scaricabile dal nostro sito www.skimontebondone.it, sezione stagionali – listino comuni convenzionati) al fine di evitare inutili attese.

Si conferma l’apertura del punto cassa skipass stagionali a Trento città, presso il punto informativo di Apt Trento Monte Bondone Valle dei Laghi in piazza Dante, 24 fino al 18 dicembre 2021, dal lunedì al sabato con orario 10.00-13.00 e 14.00-17.45.

Si invitano tutti gli Operatori Turistici ed i loro clienti a guardare tutti gli aggiornamenti sulle previsioni meteorologiche ed eventuali ulteriori aperture di impianti e piste, collegandosi al nostro sito internet www.skimontebondone.it alle nostre pagine di Facebook e Instagram, oltre che a scaricare la nostra app Ski Monte Bondone disponibile su PlayStore.

Trento Funivie spa

09 dicembre 2021